REGNO D'ITALIA (Servizi) catalogo
euro
partenza
euro
4432
««

1917-27, Posta aerea, i primi 9 valori(1/9) ben centrati.

100
4433
«

1917, Posta aerea, 2 esemplari (1,2) ben centrati.

40
4434
*

1917, Posta aerea, Esperimento Posta Aerea Torino Roma 25 c. (1) usato in luogo dell’espresso, in tariffa, su cartolina postale tipo Leoni da 5 c., con affrancatura aggiuntiva di 5 c. (81), non filatelica, da Roma per Napoli. Unico noto usato come espresso, non volato sul Torino-Roma o viceversa. Grande rarità.

15.000
4435
««

1917, Posta aerea, 25 su 40 c. (2) 5 esemplari, centrature varie.

50
4436
««

1926-28, Posta aerea, 7 valori cpl. (2A/7) ben centrati.

1.350250
4437
««

1926-28, Posta aerea, 7 valori cpl.(2A/7). Freschi.

300120
4438
««

1926-28, Posta aerea, 7 valori cpl. (2A/7).

45090
4439
««

1926-28, Posta aerea, 7 valori cpl. (2A/7).

30050
4440
««/«

1926-28, Posta aerea, 7 valori cpl. (2A/7).

80
4441
¤

1926-28, Posta aerea, 7 valori cpl. (2A/7). Il 5 lire firmato Caffaz.

500175
4442
¤

1926-28, Posta aerea, 7 valori cpl.(24/27).

500125
4443
¤/y

1926-28, Posta aerea, 7 valori cpl.(2A/7).

50050
4444
*

1934, Posta aerea, 1,20 lire (5) striscia verticale di 6, al verso, +, sul fronte, 1 lira (4) + 2 complementari di p. ordinaria, su aerogramma da Seregno per Buenos Aires, 27/11/34. Non comune affrancatura.

250
4445
*

1935, Posta aerea 1,20 lire(5) + 5 complementari tra cui il 2,55 lire di Imperiale, su aerogramma da Genova per Valparaiso, 16/3/35.

60
4446
*

1930, Posta aerea, 1,20 lire + 1,50 + 5 lire (5+6+7) + Imperiale 1,25 lire, su aerogramma da Chieri per S, Paolo, 30/5/30. Interessante, da esaminare. (B. S. Oliva).

100
4447
««

1927, Posta aerea, soprastampati 2 valori cpl. (8/9) quattro serie.

1.000200
4448
¤

1927, Posta aerea, soprastampati 2 valori cpl. (8/9). (Caffaz).

475130
4449
*

1937, Posta aerea, Imperiale 5 lire (16) + 1,25 (253) su aerogramma da Roma per Bahawalpur (India Britannica) il 24/3/37. A lato il bollo"Karachi/Cancelled”. Interessante destinazione.

40
4450
¤

1930, Posta aerea, Ferrucci 5+2 lire (20). (Caffaz).

16055
4451
¤

1930, Posta aerea, Virgilio 9+2 lire (24). (A. Diena - Caffaz).

575185
4452
«

1930, Posta aerea, Crociera Balbo 7,70 lire (25).

200
4453
«

1930, Posta aerea, Crociera Balbo 7,70 lire (25).

550150
4454
*

1930, Posta aerea, Crociera Balbo 7,70 lire (25) + complementare su aerogramma della Crociera Italia-Brasile, con firme dei piloti. (Cert. Sorani).

800
4455
««

1932, Posta aerea, Garibaldi 7 valori cpl. (32/28) in blocchi di quattro.

1.000+185
4456
««

1932, Posta aerea, Garibaldi 7 valori cpl. (32/28) in blocchi di 6 esemplari.

1.450250
4457
¤

1932, Posta aerea, Garibaldi 7 valori cpl. (32/38). (Caffaz).

300100
4458
*

1932, Posta aerea, Garibaldi 2,25 + 1 lira (37) su cartolina del volo speciale Caprera-Roma, 5/6/32. Al verso firma autografa del figlio di Garibaldi.

150
4459
««

1932, Posta aerea, Dante 100 lire azzurro e oliva (41) angolo di foglio.

140+50
4460
««

1932, Posta aerea, Dante 100 lire azzurro e oliva (41).

14050
4461
««

1932, Posta aerea, Dante 100 lire (41).

14025
4462
««

1932, Posta aerea, Dante 100 lire azzurro e oliva (41) in blocco di quattro.

585125
4463
¤

1932, Posta aerea, Dante 100 lire (41). (E. Diena).

900240
4464
¤

1932, Posta aerea, Dante 100 lire (41) coppia. (Raybaudi Luigi).

1.800+500
4465
¤

1932, Posta aerea, Dante Alighieri 100 lire (41) striscia di tre annullata con bollo di Roma Posta Aerea. (L. Raybaudi).

2.700+400
4466
*

1933, Posta aerea, Decennale 50 c. (42) striscia di 3 + coppia + Imperiale 1,75 lire (254) coppia + 5 lire (257) su aerogramma da Bra per Chubut (Patagonia), 2/12/33. Rara destinazione.

80
4467
««

1933, Posta aerea, Crociera Zeppelin, 6 valori cpl. (45/50). Molto freschi.

400100
4468
««

1933, Posta aerea, Crociera Zeppelin, 6 valori cpl. (45/50).

400100
4469
««

1933, Posta aerea, Crociera Zeppelin, 6 valori cpl. (45/50).

400100
4470
««

1933, Posta aerea, Crociera Zeppelin, 6 valori cpl. (45/50).

40090
4471
««

1933, Posta aerea, Crociera Zeppelin, 6 valori cpl. (45/50) in fresche quartine.

1.750400
4472
««

1933-34, Posta aerea, Zeppelin e Roma-Mogadiscio due serie cpl. (45/50+83/88).

600100
4473
«

1933, Posta aerea, Zeppelin 6 valori cpl. (45/50).

16025
4474
¤

1933, Posta aerea, Zeppelin 6 valori cpl. (45/50), annulli non garantiti.

250
4475
««

1933, Posta aerea, Trittico senza sigla (51b). Grande rarità in ottimo stato di conservazione. Quaranta esemplari noti. (G. Bolaffi. Cert. A. Diena. Cert. Sorani). Foto IV di copertina.

20.000
4476
««

1933, Posta aerea, Crociera Balbo trittici, I-ARAM (51/52).

700200
4477
««

1933, Posta aerea, Crociera Balbo trittici, I-ARAM (51/52). Punto di ingiallimento in un dentino.

700125
4478
««

1933, Posta aerea, Crociera Balbo trittici I-BALB (51A/52A).

750175
4479
««

1933, Posta aerea, Crociera Balbo trittici I-BORG (51D/52D). Il valore da lire 44,75 angolo di foglio, firmato G. Bolaffi.

750200
4480
««

1933, Posta aerea, Trittici I-BORG, 2 valori cpl. di cui il 19,75 lire con"ciuffo” (51Da/52D). (G. Bolaffi, Caffaz).

2.100600
4481
««

1933, Posta aerea, trittici I-LONG (51I/52I).

700175
4482
*

1933, Posta aerea, trittico I-MIGL da 19,75 lire (51k) + complementare 337) su raccomandata da Napoli per S. Michele Salentino, 14/6/33. Unico caso noto di trittico non viaggiato con la Crociera. Grande rarità dell’emissione e del Regno di V.E.III. (Sorani, Cert. A. Diena, Cert. Longhi).

20.000
4483
««

1933, Posta aerea, Crociera Balbo tritticiI-NANN (51L/52L). (Cert. Ghiglione).

700200
4484
««

1933, Posta aerea, Crociera Balbo tritticiI- PELL (51N/52N).

700175
4485
««

1933, Posta aerea, Crociera Balbo trittici I-TEUC + I-QUES (51S/52S+51O/52O) in coppie se-tenant.

1.400+350
4486
¤

1934, Posta aerea, Decennale Fiume 9 valori cpl. (60/68). (Caffaz).

18080
4487
¤

1934, Posta aerea, 4 valori cpl. (69/72). (Colla).

1.000400
4488
««

1934, Posta Aerea, Calcio i 2 alti valori (71/72).

24060
4489
««

1934, Posta aerea, Medaglie 9 valori cpl. (74/82).

25040
4490
¤

1934, Posta aerea, Medaglie 9 valori cpl.(74/82). (Caffaz).

27585
4491
¤

1934, Posta aerea, Medaglie 5 valori (78/82). (Caffaz - Colla - Donnini).

90
4492
««

1933, Posta aerea, volo Roma-Mogadiscio 6 valori cpl. (83/88) in quartine d’angolo.

875125
4493
««

1933, Posta aerea, volo Roma-Mogadiscio 6 valori cpl. (83/88) in quartine d’angolo. Un esemplare da 1 lira con punto bruno al verso.

875100
4494
«

1934, Posta aerea, Volo Roma-Mogadiscio 6 valori cpl. (83/88).

8020
4495
«

1934, Posta aerea, 2 serie (56/59 - 83/88).

12040
4496
««

1935, Posta aerea, Bellini 5 valori cpl. (90/94). Il 25 c. con forte ingiallimento.

25035
4497
««

1935, Posta aerea, Bellini 5 valori cpl. (90/94) in blocchi di quattro.

1.000150
4498
¤

1935, Posta aerea, Bellini 5 valori cpl. (90/94). (Caffaz).

550160
4499
¤

1935, Posta aerea, Bellini 2 alti valori(93,94). (Caffaz).

500175
4500
««

1936, Posta aerea, Orazio 5 valori cpl. (95/99) in blocchi di quattro.

775125
4501
¤

1936, Posta aerea, Orazio 5 valori cpl.(95/99). Alto valore con annullo non garantito.

65
4502
*

1936, Posta aerea, Orazio 1+1 lira (98) coppia su aerogramma da Milano per la Germania, 27/11/36.

280
4503
¤

1937, Posta aerea, Colonie estive 6 valori cpl. (100/05), annulli da esaminare.

95
4504
¤

1937, Posta aerea, Colonie estive 2+1 lira (103). (Caffaz).

16560
4505
««

1938, Posta aerea, Augusto 5 valori cpl. (106/10).

40080
4506
¤

1937, Posta aerea, Augusto 5 valori cpl.(106/10). (Sorani).

450140
4507
¤

1937, Posta aerea, Augusto 5 valori cpl. (106/10). (Alti valori Colla).

450150
4508
¤

1937, Posta aerea, Augusto 5 + 1 lira (110).

27575
4509
««

1917, Posta aerea, 3 lotti invenduti A. 69: 2814, 2816, 2818. Vecchie basi 250,00.

100
4510
««

1942, Propaganda guerra, 12 valori cpl. (1/12) con interspazi di gruppo.

18030
4511
««

1942, Propaganda guerra con appendici, 3 valori cpl. (12A/C).

1.750400
4512
««

1942, Propaganda guerra con appendici, 3 valori cpl. (12A/C). (Cert. Ghiglione).

1.750400
4513
«

1942, Propaganda guerra, non emessi 3 valori cpl. (12A/C).

700175
4514
«

1942, Propaganda guerra, non emessi 3 valori cpl. (12A/C).

700150
4515
««

1875, Servizio, 8 valori cpl. (1/8) alto valore A. Diena.

250
4516
«/««

1875, Servizio, 8 valori cpl. (1/8) ben centrati.

50
4517
«

1875, Servizio, 8 valori cpl. (1/8). (il n.7 con gomma integra, Sorani).

—+90
4518
«

1875, Servizio, 8 valori cpl. (1/8).

50
4519
*

1875, Servizio 5 c. (2) quartina in quartina con bordo di foglio a destra, su piego da Velletri per Bassiano, 18/6/75.

36050
4520
««

1875, Servizio, 1,00 lacca(5) in coppia orizzontale con l’esemplare di destra con bordo di foglio integrale con numero di tavola in rettangolo. Non comune. (E. Diena).

1.500350
4521
*

1875, Servizio 5,00 (7) 2 esemplari ricoperti da due esemplari del 0,05 (2) su piego da Roma per Fabrica, 30/6/76. (Cert. Chiavarello).

300
4522
«

1875, Servizio, 10,00 lire lacca (8) ben centrato.

48090
4523
««

1933, Servizio aereo, trittico soprastampato"Servizio di Stato” (1) angolo di foglio superiore sinistro. (A. Diena - Cert. G. Bolaffi).

6.0002.500
4524
««

1934, Servizio aereo, 10 lire ardesia"coroncina” (2). (Colla).

2.200900
4525
««

1934, Servizio aereo, 10 lire ardesia"coroncina” (2). (Cert. Raybaudi).

2.200500
4526
«

1934, Servizio aereo, 10 lire ardesia"coroncina” (2) ben centrato.

2.200400
4527
«

1934, Servizio aereo, 10 lire ardesia"coroncina” (2) centrato. (G. Oliva).

350
4528
«

1934, Servizio aereo, 10 lire ardesia"coroncina” (2). (A. Diena).

1.100200
4529
««

1903, Espressi, 25 c. rosso (1).

15025
4530
*

1916, Espressi 25 c. (1) su ricevuta vaglia da Terranova di Sicilia, 27/7/16. Inconsueto.

50
4531
««

1917, Espressi, 25 su 40 c. violetto (3) in quartina.

100
4532
««

1922, Espressi, 60 c. su 50 c. rosso (6) in blocco di quattro.

60090
4533
««

1922, Espressi, 1,20 lire non emesso (8) discreta centratura e bordo di foglio in alto.

600150
4534
««

1922, Espressi, 1,20 lire non emesso (8).

600100
4535
««

1922, Espressi, 1,20 lire non emesso (8).

600100
4536
««

1922, Espressi, 1,20 lire non emesso (8).

600100
4537
««

1925, Espressi, 2 valori(9,11) con numeri di tavola.

50
4538
¤

1924, Espressi, 1,60 lire su 1,20 (10) bella quartina con annullo centrale di Posta Militare. Non comune.

100
4539
*

1927, Espressi 1,25 lire (12) + Michetti 30 c. grigio (185) su cartolina espresso da Bologna per Roma, 9/10/27. In arrivo fu applicata etichetta"Numero d’arrivo...”. Rara.

100
4540
¤

1932, Espressi, Marcia su Roma 2 valori cpl. (17/18) in blocchi di quattro. La quartina del n.18 con quattro firme Sorani.

800125
4541
¤

1932, Espressi, Decennale 2,50 lire (18). Inoltre i 2 valori di p. aerea (42/43).

25245
4542
««

1913-33, Posta pneumatica, l’emissione completa (1/15) + 2 v. Luogotenenza.

75
4543
««

1913-23, Posta pneumatica 13 valori (1/13).

100
4544
¤

1925, Posta pneumatica 2 valori cpl. (8/9). (E. Diena).

425175
4545
««

1928, Recapito autorizzato, 10 c. azzurro, i due valori con dent. diverse (1/2).

37590
4546
««

1884-86, Pacchi postali, 6 valori cpl. (1/6). (Cert. Raybaudi).

650
4547
««

1884-86, Pacchi postali, 6 valori cpl. (1/6). (E. Diena).

600
4548
««

1884-86, Pacchi postali, 6 valori cpl. (1/6) buona qualità. (Cert. Ghiglione).

2.100+400
4549
««

1884-86, Pacchi postali, 6 valori cpl. (1/6) alto valore ben centrato. (Cert. Ghiglione).

400
4550
««

1884-86, Pacchi postali, 6 valori cpl. (1/6). I 2 valori"buoni” con discreta centratura.

400
4551
«

1884-86, Pacchi postali, 6 valori cpl. (1/6) centratura da buona ad ottima.

500100
4552
«

1884-86, Pacchi postali, 6 valori cpl. (1/6) alti valori ben centrati.

100
4553
«

1884-86, Pacchi postali, 6 valori cpl. (1/6). Lieve ingiallimento sul 10 c.

52990
4554
¤

1884/86, Pacchi postali, 6 valori cpl. (1/6).

525175
4555
¤

1884/86, Pacchi postali, 6 valori cpl. (1/6) usati.

525100
4556
««

1886, Pacchi postali, 20 c. azzurro (2) molto ben centrato. (Cert. Colla).

2.400700
4557
«

1886, Pacchi postali, 20 c. azzurro (2).

30060
4558
*

1887, Pacchi postali 50 c. carminio (3) su Bollettino Pacchi da Bolsena per Roma, 15/9/87. (Cert. Colla).

2.7501.200
4559
««

1884-86, Pacchi postali prima emissione (3/6) insieme di esemplari anche in blocchi. Alto valore di catalogo.

200
4560
««

1914-22, Pacchi postali, nodo di Savoia, 13 valori cpl. (7/19) di buona centratura.

2.250400
4561
««

1914-22, Pacchi postali, nodo di Savoia, 13 valori cpl. (7/19) bella qualità e centratura.

400
4562
««

1914-22, Pacchi postali, nodo di Savoia, 13 valori cpl. (7/19). (Cert. Colla).

1.500375
4563
««

1914-22, Pacchi postali, nodo di Savoia, 13 valori cpl. (7/19).

1.500300
4564
««/«

1914-22, Pacchi postali, nodo di Savoia, 13 valori cpl. (7/19), qualche traccia nei piccoli valori, integri i valori alti.

350
4565
««/«

1914-22, Pacchi postali, nodo di Savoia, 13 valori cpl. (7/19). Il 10 lire con traccia, il 20 lire con decalco (19k).

300
4566
¤

1914-22, Pacchi postali 10 valori"nodo di Savoia”(7/16) la serie fino al 10 lire.

32085
4567
««

1922, Pacchi postali, nodo di Savoia, 20 lire violetto bruno (19).

100
4568
««

1922, Pacchi postali, nodo di Savoia, 20 lire violetto bruno (19) quartina, bordo di foglio in alto.

200
4569
¤

1927-32, Pacchi postali, fasci al centro 12 valori cpl. (24/35)

17545
4570
*

-, Pacchi Postali 10 c. (259 in striscia di 3 + 6 su frammento di modulo d’ufficio. Inoltre 2 lire verde (31) in strisciaverticale di 7 con sezioni invertite su altro modulo interno. Insieme interessante.

400
4571
«

1930, Assicurativi, 10 c. bruno (1) molto raro, leggermente difettoso nella dentellatura. (Vaccari - Cert. Carraro buono stato).

15.000600
4572
«

1926, Assicurativi, lire 0,25 rosso (2) perforazione a zig-zag. Raro, esemplare leggermente difettoso. (Cert. Sorani).

1.500
4573
y

1936, Assicurativi, lire 1,50 azzurro scuro (9) seconda parte usata su frammento di ricevuta di pacco da Salizzole il 14/9/32. (Cert. B. S. Oliva).

100
4574
y

1930, Assicurativi, le Assicurazioni d’Italia 1,50 lire (9) metà di destra, con perforazione a zig zag in albino, su ricevuta pacchi. (Cert. E. Diena).

90
4575
y

1930, Assicurativi, le Assicurazioni d’Italia 1,50 lire (9) metà di destra su ricevuta pacchi da Roma, 26/4/29.

32570
4576
y

1930, Assicurativi, le Assicurazioni d’Italia 1,50 lire azzurro (9) un latotagliato con le forbici su ricevuta + Istituto Postelegrafonici 1,50 azzurro (17) su ricevuta, quest’ultimo siglato L. Raybaudi. Non comuni.

445150
4577
*

1936, Assicurativi, Le assicurazioni d’Italia 1,50 azzurro (9) II parte + Pacchi postali 1 lira (30) II parte, su ricevuta di Bollettino, 27/3/36.

100
4578
««

1936, Assicurativi, Postelegrafonici 7 valori cpl. (10/16). Freschi. Il 2 lire con cert. Sorani.

6.9502.800
4579
««

1936, Assicurativi, Istituto Assicurazioni e Previdenza Postelegrafonici 10 lire vermiglio (16).

750150
4580
««

1936, Assicurativi, Postelegrafonici 1,50 azzurro (17) coppia.

700220
4581
y

1936, Assicurativi, le Assicurazioni d’Italia 1,50 lire (17) + Pacchi postali 2 + 3 lire (13+32) tutti con la sezione di destra su ricevuta Pacchi.

40
4582
«

1863, Segnatasse, 10 c. giallo (1). Fresco. (A. Diena - Cert. Colla).

2.5001.000
4583
«

1863, Segnatasse, 10 c. giallo (1). (Cert. Sorani).

2.500800
4584
«

1863, Segnatasse, 10 c. giallo (1). (Cert. E. Diena).

2.500500
4585
«

1863, Segnatasse, 10 c. giallo (1). (Cert. E. Diena).

2.500500
4586
«

1863, Segnatasse, 10 c. giallo (1). (L. Raybaudi - Colla).

2.500350
4587
«

1863, Segnatasse, 10 c. giallo (1). (Cert. E. Diena).

2.500200
4588
«

1863, Segnatasse, 10 c. giallo (1) coppia orizzontale. (Fiecchi - A. Diena - Cert. R. Diena).

5.000500
4589
¤

1863, Segnatasse, 10 c. giallo (1) annullo a punti. (Em. Diena).

300140
4590
«

1863, Segnatasse 10 c. ocra (1a).

2.800200
4591
««/«

1863, Segnatasse, 10 c. arancio (1b). (Cert. Raybaudi)

2.800450
4592
«

1863, Segnatasse, 10c. arancio (1b). (Cert. Sorani).

2.800450
4593
«

1863, Segnatasse, 10 c. arancio (1b). (Cert. Raybaudi).

2.800450
4594
«

1863, Segnatasse, 10 c. arancio (1b). (Cert. Sorani).

2.800420
4595
*

1866, Segnatasse, 10 c. arancio (1b) su lettera da Diano Marina per città il 26 luglio 1866. (L. Raybaudi).

975150
4596
««

1869, Segnatasse, 10 c. bruno arancio (2). Molto fresco e di buona centratura per l’emissione. (Cert. Raybaudi).

3.200
4597
«

1869, Segnatasse, 10 c. bruno arancio (2). (Cert. Sorani).

7.0001.350
4598
«

1869, Segnatasse, 10 c. bruno arancio (2). (G. Oliva - Cert. Raybaudi).

3.5001.300
4599
«

1870, Segnatasse 5 c. ocra e carminio (5). (Cert. Sorani).

250
4600
«

1871, Segnatasse 10 c. ocra e carminio (6). (Cert. Sorani).

500
4601
*

1874, Segnatasse, 5 c. (5) + 10 c. (6) due esemplari su lettera da Ancona per città, rispedita a Montenovo nell’ottobre'74.

50
4602
«

1870, Segnatasse, 40 c. ocra e carminio (8) ben centrato. (Cert. Sorani).

7.0002.800
4603
««

1870, Segnatasse 50 c. ocra e carminio (9). Fresco e ben centrato. (Cert. Sorani).

4.000
4604
««

1870, Segnatasse 50 c. ocra e carminio (9). Fresco. (Cert. Colla).

1.500
4605
««

1870, Segnatasse 50 c. ocra e carminio (9). Molto fresco. (Donnini - Colla - Cert. Raybaudi).

750
4606
«

1870, Segnatasse, 50 c. ocra e carminio (9) ben centrato.

4.0001.400
4607
«

1870, Segnatasse, 60 c. ocra e carminio (10) ben centrato. (Cert. Sorani).

1.200
4608
«

1870, Segnatasse, 60 c. ocra e carminio (10). Lieve piega.

1.400250
4609
«

1870, Segnatasse 1 lira azzurro chiaro e bruno (11) ottimamente centrato. (Cert. R. Diena - Cert. Vaccari).

18.7506.000
4610
«

1870, Segnatasse 1 lira azzurro chiaro e bruno (11). Fresco. (B. S. Oliva - Cert. Sorani).

3.000
4611
«

1870, Segnatasse 1 lira azzurro chiaro e bruno (11) ottima centratura. (Cert. Sorani).

18.7502.250
4612
«

1870, Segnatasse 1 lira azzurro chiaro e bruno (11) bell’esemplare. (A. Diena - Cert. Sorani).

7.5001.750
4613
«

1870, Segnatasse 1 lira azzurro chiaro e bruno (11) con gomma leggermente brunita. (Cert. Raybaudi"buono stato”).

700
4614
««

1870, Segnatasse, 2 lire azzurro chiaro e bruno (12) centrato. Raro in queste condizioni. (Cert. E. Diena - Cert. Sorani). Foto Tavola 3.

12.000
4615
««

1870, Segnatasse, 2 lire azzurro chiaro e bruno (12) esemplare fresco e di buona centratura. (G. Oliva - Cert. Sorani).

15.0003.200
4616
«

1870, Segnatasse, 2 lire azzurro chiaro e bruno (12) molto ben centrato. (G. Oliva, Sorani).

2.500
4617
«

1870, Segnatasse, 2 lire azzurro chiaro e bruno (12) buona centratura. (Cert. Raybaudi).

7.5001.400
4618
«

1870, Segnatasse, 2 lire azzurro chiaro e bruno (12). (Raybaudi, Cert. Caffaz"buono stato”).

3.7501.000
4619
*

1890, Segnatasse, 2 lire + 60 c. + 10 c. (12+6+10) annullati a Como su bustone non affrancato da Galbiate, il 14/7/90. Il plico venne respinto al mittente. Non comune tassazione su corrispondenza interna.

1.610300
4620
««

1874, Segnatasse, 5 lire azzurro e bruno (13) esemplare di grande freschezza. (A. Diena - Cert. Colla).

450
4621
««

1874, Segnatasse, 5 lire azzurro e bruno (13).

1.500300
4622
««

1874, Segnatasse, 5 lire azzurro e bruno (13) bordo di foglio in alto.

750100
4623
«

1874, Segnatasse, 5 l. azzurro e bruno (13) buona centratura.

500
4624
«

1874, Segnatasse, 5 l. azzurro e bruno (13). Fresco.

300100
4625
««

1874, Segnatasse 10 lire azzurro e bruno (14) ben centrato. (Cert. Raybaudi - Cert. Carraro). Foto Tav. 3

8.000
4626
«/««

1874, Segnatasse, 10 lire azzurro e bruno (14). (G. Oliva, A. Diena, B. S. Oliva).

1.500
4627
«

1874, Segnatasse, 10 lire azzurro e bruno (14) ottima centratura. (Fiecchi - A. Diena - Cert. Raybaudi).

23.7503.200
4628
«

1874, Segnatasse, 10 lire azzurro e bruno (14) discreta centratura. (Cert. Sorani).

3.000
4629
«

1874, Segnatasse, 10 lire azzurro e bruno (14). Molto bello. (A. Diena - Cert. E. Diena).

3.000
4630
«

1874, Segnatasse, 10 lire azzurro e bruno (14) decentrato come d’uso. (Cert. E. Diena - Cert. Raybaudi oro).

4.7501.300
4631
(«)

1874, Segnatasse 10 lire azzurro e bruno (14) nuovo senza gomma.

2.000400
4632
««

1884, Segnatasse, 2 alti valori cpl. (15/16) ben centrati.

200
4633
««

1884, Segnatasse, 50 lire verde e 100 lire carminio (15/16).

550100
4634
««

1884, Segnatasse, 50 lire verde e 100 lire carminio (15/16).

550100
4635
««

1884, Segnatasse, 50 lire verde e 100 lire carminio (15/16), decentrati

27550
4636
««

1884, Segnatasse, 50 lire verde e 100 lire carminio (15/16).

27550
4637
««

1884, Segnatasse, 2 valori cpl. (15/16).

27550
4638
««

1884, Segnatasse, 50 lire verde e 100 lire carminio (15/16), decentrati.

27545
4639
««

1884-03, Segnatasse, formato grande, le due emissioni (15/16+31/32).

1.050200
4640
««/«

1884, Segnatasse, 50 lire verde e 100 lire carminio (15/16) + colori cambiati (31/32) da esaminare.

175
4641
«

1884, Segnatasse, cifre in bianco 2 valori cpl. (15/16) ben centrati e traccia leggera. In più non contati (31/32) da esaminare.

75
4642
¤

1884, Segnatasse, 2 alti valori cpl. (15/16).

14030
4643
¤

1884-1903, Segnatasse, le 2 serie di alti valori (15/16, 31/32).

22575
4644
««

1890-91, Segnatasse, soprastampati"mascherine” 3 valori cpl. (17/19) ben centrati. (Cert. Raybaudi).

15.0003.500
4645
««

1890-91, Segnatasse, soprastampati"mascherine” 3 valori cpl. (17/19) freschissimi. (A. Diena - Cert. Raybaudi).

6.0001.200
4646
«

1890-91, Segnatasse, soprastampati"mascherine” 3 valori cpl. (17/19). (n.18 Fiecchi - E. Diena, n.19 Cert.Sorani).

3.000700
4647
«

1890-91, Segnatasse, soprastampati"mascherine” 3 valori cpl. (17/19). (Raybaudi, Sorani).

1.500450
4648
«

1890-91, Segnatasse, soprastampati"mascherine” 3 valori cpl. (17/19). Buona centratura per l’emissione. (G. Oliva - Fiecchi - E. Diena - Cert. Chiavarello).

400
4649
«

1890-91, Segnatasse, soprastampati"mascherine” 3 valori cpl. (17/19). (Cert. B. S. Oliva).

1.500350
4650
«

1890-91, Segnatasse, soprastampati"mascherine” 3 valori cpl. (17/19) in qualità da esaminare.

1.500200
4651
«

1890-91, Segnatasse, soprastampati"mascherine” 3 valori cpl. (17/19). Da esaminare.

1.500150
4652
¤

1890-91, Segnatasse, soprastampati"mascherine” 3 valori cpl. (17/19) in blocchi di quattro. (A. Diena n.19)

2.450310
4653
««

1890-91, Segnatasse 10 c. su 2 c.”mascherine” (17). (Fiecchi).

16050
4654
««

1890-91, Segnatasse, 30 su 2 c."mascherina” (19) buona centratura per l’emissione. (E. Diena).

650
4655
«

1891, Segnatasse,"mascherine” 30 c. su 2 c. ocra e carminio (19) ben centrato, (A. Diena - Cert. E. Diena).

2.200300
4656
«

1891, Segnatasse 30 su 2 c."mascherina” (19) traccia leggera. (A,Diena).

1.100150
4657
¤

1891, Segnatasse,"mascherine” 2 su 30 c. (19) in quartina.

1.100180
4658
¤

1870, Segnatasse"mascherine 2 su 30 c. (19) quartina con annullo esagonale. (Raybaudi).

1.100150
4659
««

1890, Segnatasse 10 c. (21) striscia orizzontale di 4 con interspazio di gruppo.

1.500300
4660
y

1890, Segnatasse 10 c. (21) frazionato orizzontalmente a metà + un esemplare intero,su frammento di lettera per Sesto Fiorentino, 25/6/15. La lettera proveniva da un ufficio postale Militare, probabilmente sprovvisto di francobolli. (Cert. E. Diena per esteso, Cert. G. Bolaffi).

800
4661
*

1920, Segnatasse, Biglietto postale da 20 centesimi arancio su giallo arancio, spedito da Spoltore (Teramo) ad Aquila e qui annullato in arrivo. Tassa semplice a carico del destinatario da 5 cent. mediante l’uso di esemplare da 10 centesimi usato frazionato orizzontalmente a metà. Raro insieme. (Cert. Sorani).

6.0001.250
4662
*

1915, Segnatasse 10 c. + 20 c.(21+22) entrambi frazionati verticalmente per formare la tassazione di 15 c.su busta diretta a None, in partenza da ufficio di P.M., il 28/6/15. Rarità del settore, per specialisti. (Cert. Avi).

5.000
4663
««

1890, Segnatasse 40 c. (24) striscia orizzontale di 4 con interspazio di gruppo.

1.500300
4664
««

1890, Segnatasse 50 c. (25) striscia orizzontale di 4 con interspazio di gruppo.

1.500300
4665
««

1893, Segnatasse, 10 lire azzurro e carminio (28) ben centrato. Lieve imbrunimento.

1.400150
4666
*

1935, Segnatasse 2 lire + 25 c. + 60 c. (29+37+41) su Raccomandata Atti Giudiziari da Piacenza per Reggio Emilia 23/11/35.

50
4667
««

1903, Segnatasse 5 lire azzurro e carminio (30).

48090
4668
«

1903, Segnatasse, 5 lire azzurro e carminio (30).

26050
4669
««

1903, Segnatasse, 2 alti valori cpl. (31/32).

500100
4670
««

1903, Segnatasse, 2 alti valori cpl. (31/32).

44075
4671
««

1903, Segnatasse, 2 alti valori cpl. (31/32).

25060
4672
««

1903, Segnatasse, colori cambiati 2 valori cpl. (31/32) leggermente ingiallito un angolino.

50050
4673
¤

1903-24, Segnatasse, 5 valori usati (29/30-31/32-33).

17525
4674
««/«/¤

1869-1933, Segnatasse, piccolo lotto di 4 esemplari nuovi + 2 usati + 4 blocchi di quattro usati dei valori da 1 e 2 centesimi (3/4).

100
4675
*

1931-32, Segnatasse, 7 lettere quasi tutte raccomandate, di Atti Giudiziari della zona di Caserta, alcune rispedite o rifiutate, con grande varietà di tassazioni (circa 40 esemplari ).

4.000+500
4676
««

1924, Segnatasse vaglia,6 valori cpl. (1/6) molto ben centrati. (Cert. Ghiglione).

2.400500
4677
««

1924, Segnatasse vaglia, le due serie cpl. di tre valori (1/6).

800150
4678
««

1924, Segnatasse vaglia, cifre del valore in nero 6 valori cpl. (1/6).

40080
4679
«

1924, Segnatasse vaglia, cifre del valore in nero 6 valori cpl. (1/6).

80
4680
¤

1924, Segnatasse vaglia 40 c. verde con cifra spostata in basso (2bc).

100
4681
««

1913-25, Servizio commissioni, le due emissioni cpl. (1/3+4/6).

850170
4682
««

1913-25, Servizio commissioni, le due emissioni cpl. (1/3+4/6).

100
4683
«

1913-25, Servizio commissioni, le due emissioni cpl. (1/3+4/6).

425100
4684
¤

1913, Servizio commissioni, 3 valori cpl. (1/3) in coppie. L’alto valore annullato oltre che dal timbro postale da tratti di matita blu. Da esaminare.

1.500100
4685
¤

1913, Servizio commissioni, 3 valori cpl. (1/3) in blocchi di quattro (il valore da 60 cent. è di 6) annullati con bolli di favore originali dell’epoca. (Cert. Bottacchi).

800
4686
««

1925, Servizio commissioni, soprastampati 3 valori cpl. (4/6).

600100
4687
««

1925, Servizio commissioni, soprastampati 3 valori cpl. (4/6).

60090
4688
««

1925, Servizio commissioni, soprastampati 3 valori cpl. (4/6).

60090
4689
««

1925, Servizio commissioni, soprastampati 3 valori cpl. (4/6) discreta centratura.

80
4690
««

1925, Servizio commissioni, soprastampati 3 valori cpl. (4/6) in blocchi di quattro centratissimi.

8.100+1.200
4691
««

1925, Servizio commissioni, soprastampati 3 valori cpl. (4/6) in fresche quartine.

1.350250
4692
¤

1913, Servizio commissioni, 3 valori cpl. (1/3) annulli da esaminare.

90
4693
¤

1925, Servizio commissioni, 1 lira su 30 c. (4) coppia annullata con bollo di Cuorgnè. Un esemplare con buchino riparato.

150
4694
¤

1925, Servizio commissioni, soprastampati 2 valori (5/6). (A. Diena. E. Diena. Cert. Raybaudi).

4.450600
4695
««

1874, Ricognizione postale, 10 c. ocra arancio (1). (Cert. Sorani).

500175
4696
««

1874, Ricognizione postale, 10 c. ocra arancio (1) discreta centratura.

750150
4697
««

1874, Ricognizione postale, 10 c. ocra arancio (1).

500100
4698
««

1874, Ricognizione postale, 10 c. ocra arancio (1).

500100
4699
««

1874, Ricognizione postale, 10 c. ocra arancio (1).

50090
4700
««

1874, Ricognizione postale, 10 c. ocra arancio (1). Punti di ingiallimento.

70
4701
««

1874, Ricognizione postale, 10 c. ocra arancio (1) fresca quartina. Non comune.

2.000650
4702
«

1874, Ricognizione postale, 10 c. ocra arancio (1).

150
4703
«

1874, Ricognizione postale, 10 c. ocra arancio (1) discretamente centrato.

750150
4704
¤

1874, Ricognizione postale, 10 c. ocra arancio (1) annullo di Potenza, 16/9/85. Bella qualità. (Sorani).

600240
4705
*

1874, Ricognizione postale 10 c. ocra arancio (1) su pagina di libretto Riconoscimento postale, Cagliari 1889. Di pregio. (Cert. Sorani).

1.200425
4706
*

1874, Ricognizione postale, 10 c. ocra arancio (1) su pagina di libretto, annullo di Roma, 18/2/84.

1.200370
4707
««

1942, soprastampati PM 20 valori cpl. (1/20) lotto di 9 serie.

58590
4708
««

1943, Franchigia militare, azzurro oltremare in foglietto di 6 esemplari non dentellati ai margini (1c).

3.0001.000
4709
¤

1887, Francalettere,"C 1”su 2 c. bruno rosso(1). (Cert. Raybaudi).

1.200360
4710
¤

1887, Francalettere,"C. 4” su 5 c. verde (2). Bella qualità. (Cert. Raybaudi).

500240
4711
¤

1887, Francalettere,“18”su 20 c. (4). (Cert. R. Diena).

350150
4712
*

1887, Francalettere, 18 c. su 20 c. arancio (4) da Fano per Veoli, 11/8/87. Di pregio. (Cert. Sorani).

4.5001.500
4713
¤

1889, Cartoline di pubblicità 20 c. perforato CC (1).

1.500475
4714
««

1920, BLP, 10 c. rosa con soprastampa litografica del I tipo (1).

2.500350
4715
«

1921, BLP, I emissione 10 c. rosa (1). (Caffaz).

1.000200
4716
«

1921, BLP, I emissione 20 c. arancio(2) buona centratura. (Em. Diena - E. Diena - Cert. Raybaudi).

550
4717
«

1921, BLP, I emissione 20 c. arancio sopr. litografica I tipo (2). (Cert. Sorani).

450
4718
¤

1921, BLP, 20 c. soprastampa litografica I tipo (2).

550200
4719
««

1921, BLP, prima emissione, 25 c. con soprastampa litografica in rosso (3).

750100
4720
««

1921, BLP, 25 c. con soprastampa litografica del I tipo (3) grinza verticale.

75040
4721
««

1921, BLP, I emissione, 25 c. azzurro (3) blocco di quattro. (Cert. Raybaudi).

1.400300
4722
«

1921, BLP, 25 c. azzurro soprastampa rossa I tipo (3). (Emilio Diena).

30060
4723
*

1921, BLP 25 c. soprastampa litografica I tipo (3) + Leoni 15 c. (108) su BUSTA LETTERA POSTALE da Napoli per Padova, 12/4/21, completa di lettera interna.

100
4724
*

1921, BLP, 25 c. soprastampa litografica I tipo (3) + parte del Floreale da 15 c. (perché applicato a cavallo) su busta viaggiata da Padova a Firenze.

70075
4725
«

1922-23, BLP, seconda emissione, la serie fino al 50 cent. (5/10) con il 40 c. con soprastampa capovolta (9Ab).

3.790500
4726
««

1922-23, BLP, 10 c. rosa con soprastampa litografica del II tipo (5) di buona centratura. (A. Diena).

400100
4727
««

1922, BLP, 15 c. grigio soprastampa litografica del II tipo (6) discreta centratura. (A. Diena - E. Diena - Sorani).

2.5001.000
4728
««

1922, BLP, 15 c. grigio, con soprastampa litografica del II tipo (6) buona centratura. (Caffaz - Cert. Ghiglione).

2.500500
4729
««

1922, BLP, 15 c. grigio, con soprastampa litografica del II tipo (6). (A. Diena).

1.500250
4730
««

1922, BLP, 20 c. arancio con soprastampa litografica del II tipo (7). (Em. Diena - A. Diena - Raybaudi - Sorani).

1.400550
4731
«

1922, BLP, 20 c. arancio con soprastampa litografica del II tipo (7). (Cert. Caffaz).

1.100220
4732
«

1922, BLP, 20 c. arancio con soprastampa litografica del II tipo (7) buona centratura. (sigla G. Bolaffi).

1.100200
4733
«

1922, BLP, 20 c. arancio con soprastampa litografica del II tipo (7). (Caffaz).

700150
4734
¤

1922, BLP, 20 c. soprastampa litografica II tipo (7). (Cert.Raybaudi).

600180
4735
*

192, BLP 20 c. soprastampa litografica II tipo (7) + Michetti 30 c. (127) su Busta Lettera Postale da Torino per Ancona, 7/5/23.

1.650500
4736
««

1922, BLP, 25 c. azzurro (8) fresco esemplare. (A. Diena).

75
4737
««

1922, BLP, 25 c. azzurro soprastampa litografica II tipo (8). Fresco. (Cert. Em. Diena).

50
4738
«

1922-23, BLP, 25 c. soprastampa litografica II tipo (8) ottima centratura. (Em. Diena).

420100
4739
«

1922-23, BLP, seconda emissione, 25 c. azzurro (8) traccia molto leggera.

100
4740
¤

1922, BLP, 25 c. soprastampa litografica II tipo (8). (Vignati).

14050
4741
«

1922-23, BLP, 40 c. soprastampa litografica II tipo (9).

125
4742
«

1922-23, BLP, 40 c. soprastampa litografica II tipo (9). Traccia molto leggera. (G. Oliva).

100
4743
¤

1922-23, BLP, soprastampa litografica, 40 c. bruno (9). (Raybaudi).

14055
4744
««

1922-23, BLP, 40 c. soprastampa litografica II tipo nera (9A) discreta centratura. (Em. Diena - E. Diena - Sorani).

600220
4745
««

1922, BLP, 40 c. bruno blocco di quattro con soprastampa nera (9A). (Cert. Raybaudi).

7.2001.000
4746
««

1922-23, BLP, 50 c. soprastampa litografica del II tipo (10) discreta centratura. (Em. Diena - Sorani).

2.000700
4747
««

1922-23, BLP, 50 c. soprastampa litografica del II tipo (10).

2.000500
4748
««

1922, BLP, soprastampa litografica II tipo, 60 c. carminio (11) discreta centratura. (A. Diena - Cert. Colla).

5.5001.800
4749
««

1922, BLP, soprastampa litografica II tipo, 60 c. carminio (11). (Cert. Sorani).

5.5001.000
4750
««

1922, BLP, soprastampa litografica II tipo, 1 lira bruno e verde (12) ben centrato. (Cert. L. Raybaudi - E. Ghiglione - Cert. Raybaudi).

18.0004.000
4751
««

1922, BLP, soprastampa litografica II tipo, 1 lira bruno e verde (12) fresco esemplare di ottima centratura. (A. Diena - G. Bolaffi).

18.0003.000
4752
««

1922, BLP, soprastampa litografica II tipo, 1 lira bruno e verde (12). Fresco esemplare. (Em. Diena - A. Diena - Cert. Colla).

6.0002.000
4753
««

1923, BLP, soprastampa tipografica, 6 valori cpl. (13/18). (Cert. Raybaudi).

4.2501.000
4754
«

1923, BLP, 10 c. rosa soprastampa tipografica III tipo (13) ben centrato.

480100
4755
««

1923, BLP, 10 c. soprastampa tipografica III tipo bruna (13B). (Sorani).

80
4756
««

1923, BLP, 15 c. grigio soprastampa tipografica III tipo (14) ben centrato e molto fresco. (A. Diena).

2.000700
4757
««

1923, BLP, terza emissione 15 c. grigio, soprastampa arancione (14) buona centratura.

1.000175
4758
««

1923, BLP, 20 c. arancio, soprastampa tipografica del III tipo (15) ben centrato. (Em. Diena).

450
4759
««

1923, BLP, terza emissione, 25 c. azzurro (16) molto ben centrato. (Cert. Ghiglione).

3.000750
4760
««

1923, BLP, 25 c. soprastampa III tipo (16) ben centrato.

400
4761
¤

1923, BLP 25 c. soprastampa tipografica III tipo (16). (Cert. Raybaudi).

625200
4762
««

1923, BLP, 30 c. soprastampa tipografica III tipo (17) con ottima centratura. (Cert. Colla).

1.500650
4763
««

1923, BLP, 30 c. bruno arancio, soprastampa tipografica III tipo (17). (Em. Diena).

750150
4764
««

1923, BLP, 30 c. bruno arancio soprastampa tipografica III tipo (17) discreta centratura. (Raybaudi).

750150
4765
««

1923, BLP, 30 c. bruno arancio, soprastampa tipografica III tipo (17). (A. Diena).

375100
4766
««

1923, BLP, 85 c. soprastampa tipografica III tipo (18) ben centrato. (Em. Diena - E. Diena - Sorani).

400
4767
««

1923, BLP, terza emissione, 85 c. bruno rosso (18) con la soprastampa spostata in alto. (A. Diena).

250
4768
««

1923, BLP, terza emissione, 85 c. bruno rosso (18). (Em. Diena).

500100
4769
«

1921-23, BLP lotto di 4 esemplari(3-4-5-8).

535100
4770
««

1922, BLP, Vittoria 4 valori cpl. (22/25). Rari ed in ottimo stato di conservazione. (A. Diena - Raybaudi - B. S. Oliva - Cert. Colla).

8.0003.000
4771
««

1922, BLP, Vittoria 15 c. (24).

2.000400
4772
««

1922, BLP, Vittoria 25 c. (25).

2.000400
4773
¤

1924-25, Pubblicitari, l’emissione completa usata di 19 valori (1/19).

5.7501.000
4774
¤

1924-25, Pubblicitari, 18 valori (1/5+7/19), mancante del solo 25 c."Piperno”. Bell’insieme.

4.550900
4775
¤

1924-25, Pubblicitari 18 valori (2/19) la serie usata senza il piccolo 15 c. Bitter Campari (1).

5.720600
4776
«

1924, Pubblicitari 25 c. PIPERNO (6). Fresco esemplare. (Cert. Sorani).

2.000850
4777
««

1924, Pubblicitari, 25 c. azzurro e brunoPIPERNO (6). (Cert. Ghiglione).

750
4778
¤

1924, Pubblicitari, 25 c. PIPERNO (6). Da esaminare. (E. Diena).

1.200275
4779
««

1924, Pubblicitari, 25 c."TAGLIACOZZO” (8) bordo di foglio in alto.

1.600500
4780
¤

1924, Pubblicitari, 25 c. TAGLIACOZZO (8).

1.200300
4781
¤

1924, Pubblicitari, 25 c. TAGLIACOZZO (8), perforato.

350
4782
««

1924, Pubblicitari, 50 c. violetto e azzurro COEN (10) molto ben centrato. (E. Diena - Cert. R. Diena)

8.0002.200
4783
««

1924, Pubblicitari, 50 c."PIPERNO” (13). (Cert. E. Diena).

3.600800
4784
¤

1924, Pubblicitari, 50 c. PIPERNO (13). (Colla).

400150
4785
««

1925, Pubblicitari, 50 c. REINACH (14) buona centratura.

750200
4786
««

1925, Pubblicitari, 50 c."REINACH” (14) bell’esemplare. (Fiecchi).

120
4787
«

1924, Pubblicitari, 50 c. violetto e azzurro"REINACH” (14).

22050
4788
¤

1924, Pubblicitari, 50 c. TAGLIACOZZO (17). (Donnini).

750275
4789
¤

1924, Pubblicitari, 50 c. TAGLIACOZZO (17). (Donnini).

750225
4790
¤

1924, Pubblicitari, 50 c. TAGLIACOZZO (17). (E. Diena).

750150
4791
¤

1924, Pubblicitari, 50 c. TAGLIACOZZO (17).

750150
4792
¤

1924, Pubblicitari, 50 c. TAGLIACOZZO (17) con annullo tondo centrale.

750150
4793
¤

1924, Pubblicitari, 50 c. TAGLIACOZZO (17).

750100
4794
¤

1924, Pubblicitari, 50 c. TAGLIACOZZO (17).

750100
4795
¤

1924, Pubblicitari, 50 c. TAGLIACOZZO (17). Da esaminare.

750off. libera
4796
¤

1925, Pubblicitari, 50 c. TANTAL (18).

25040
4797
««

1924, Pubblicitari, 1 lira COLUMBIA (19) bordo integrale a destra. (Cert. Bolaffi).

1.500500
4798
¤

1924, Pubblicitari, 1 lira COLUMBIA (19). (Donnini).

1.200365
4799
¤

1924, Pubblicitari, 1 lira COLUMBIA (19).

1.200300
4800
¤

1924, Pubblicitari, 1 lira COLUMBIA (19).

1.200300
4801
¤

1924, Pubblicitari, 1 lira COLUMBIA (19). (E. Diena).

1.200225
4802
««

1925, Pubblicitari, Espresso 60 c. PERUGINA (21) foglio di 25 con margini.

150
4803
««

1924-25, Pubblicitari,5 valori (11,12,16,20,21).

20035
4804
¤

1924-25, Pubblicitari, 5 valori: (4,11,12,14,15).

60
4805
««/«

1924-25, Pubblicitari, 6 valori: (1,3,11,12,15) integri, (21) linguellato.

25
4806
«

1924-25, Pubblicitari, lotto di 10 esemplari.

685200
4807
¤

1924-25, Pubblicitari, lotto di 10 esemplari.

777200
4808
¤/«

1924-25, Pubblicitari, lotto di 21 esemplari generalmente usati. Notati (13, 17, 19).

3.500ca.500
4809
*

1924, Pubblicitari, 15 c."COLUMBIA” (2) su cartolina da Genova per città, 23/12/24. (Sorani, Donnini).

150
4810
*

1924, Pubblicitari 15 c. COLUMBIA (29 + Leoni 5 c. (81) su cartolina commerciale da Firenze per Ormea, 17/12/24. Da esaminare.

120
4811
*

1924, Pubblicitari, 15 c."COLUMBIA” (2)+ Michetti 60 c. carminio (111) su busta da Milano per Graz, 28/3/25, non tassata. (Sorani, Donnini).

300135
4812
*

1925, Pubblicitari 15 c. CORDIAL CAMPARI (3) blocco di 12 al verso di busta da Livorno per Roma, 7/7/25. (Cert. Sorani).

750
4813
*

1925, Pubblicitari 15 c. BITTER CAMPARI + 15 c. CORDIAL CAMPARI (3) + Giubileo 60 c. (189) + Michetti 7 1/2 su 5 c. (135) quartina,su aerogramma del volo Milano-Zurigo, 7/9/25. Non tassata nonostante l’uso per l’estero non fosse consentito.

150
4814
*

1925, Pubblicitari 15 c. BITTER CAMPARI (1) + 15 c. CORDIAL CAMPARI (3) + Anno Santo 30 c. (170), valori gemelli su busta da Livorno per Milano, 28/6/25, con bollo speciale del XII Congresso Filatelico. (Sorani).

135
4815
*

1925, Pubblicitari 15 c. BITTER CAMPARI (1) coppia + 15 c. CORDIAL CAMPARI (3) 2 esemplari, valori gemelli,su busta da Livorno per Roma, 28/6/25, con erinnofilo di p. aerea in occasione del XII Congresso Filatelico Italiano. Interessante. (Caffaz, Donnini).

300
4816
*

1925, Pubblicitari 15 c. BITTER CAMPARI (1) coppia + singolo + 15 c. CORDIAL CAMPARI (3) coppia + Michetti 7 1/2 su 85 c. (135) 4 esemplari su aerogramma del volo Milano Zurigo, 9/9/25. Tutti i pubblicitari hanno l’appendice ricoperta in quanto non validi per l’estero. (Cert. Sorani).

325
4817
*

1925, Pubblicitari 25 c. ABRADOR (4) coppia su busta da Milano per Bagnone, 9/3/25. Non comune. (Cert. Sorani).

600
4818
*

1924, Pubblicitari 25 c. COEN (5) coppia + Espresso 60 c. (7) su busta espresso da Roma per Fano, 15/12/24. (Sorani, Donnini).

475
4819
*

1924, Pubblicitari 25 c. PIPERNO (6) su cartolina da Roma per Trento, 24/12/24. Rara. (Donnini, Cert. Sorani).

4.7501.850
4820
*

1925, Pubblicitari 25 c. REINACH (7) su piego ospedaliero da S. Dona'di Piave per Vedelago, 6/2/25. Non comune uso su pieghi. (Raybaudi, Donnini).

335
4821
*

1925, Pubblicitari 25 c. REINACH (7) coppia su busta da Genova per Porto Maurizio, 8/2/25. (Sorani).

475
4822
*

1925, Pubblicitari 25 c. REINACH (7) 2 coppie su busta commerciale da Milano per Zurigo, 21/1/25, non tassata nonostante l’uso per l’estero non fosse consentito. Rara. (Cert. Sorani).

1.000
4823
*

1924, Pubblicitari 25 c. TAGLIACOZZO (8) + Leoni 5 c. (81) + Espresso 60 c. (7) su cartolina commerciale espresso da Veroli per Fano, 26/11/24. Rara. (Cert. Raybaudi, Cert. Toselli 100/100).

4.7501.850
4824
*

1924, Pubblicitari, 30 c."COLUMBIA” (9) su cartolina spedita dal Piroscafo Giulio Cesare per Stoccolma, non tassata nonostante l’uso per l’estero non fosse consentito. (Sorani).

100
4825
*

1924, Pubblicitari, 30 c."COLUMBIA” (9) su cartolina commerciale da Milano per Floriana (isola di Malta) 5/12/24, non tassata nonostante l’uso per l’estero non fosse consentito. (Sorani, Donnini).

115
4826
*

1924, Pubblicitari, 30 c."COLUMBIA” (9) coppia su busta da Palermo d’Adda per Milano, 20/5/25. (Sorani).

200
4827
*

1925, Pubblicitari 30 c. COLUMBIA (9) 2 coppie al verso + sul fronte, 5 c. + 50 c. (81+85) raccomandata da Abbazia per Karlsbad, 11/2/25, non tassata nonostante l’uso per l’estero non fosse consentito. Interessante. (Cert. Sorani).

450
4828
*

1925, Pubblicitari50 c. COEN (10) su bustada Marineo per Palermo, , 28/1/25. (Sorani).

175
4829
*

1924, Pubblicitari 50 c. COEN (10) su busta da Roma per Torino, 28/12/24. (Donnini, Sorani).

550200
4830
*

1925, Pubblicitari 50 c. COEN (10) su avviso di ricevimento da Napoli, 3/1/25. Non comune uso su tale documento. (Sorani).

100
4831
*

1924, Pubblicitari 50 c. COEN (10) su avviso di ricevimento da Napoli, 20/12/24. Non comune uso su tali documenti. (Sorani).

150
4832
*

1924, Pubblicitari, 30 c."COLUMBIA” (11) su avviso ricevimento da Fano, 3/2/25. Non comune su tali documenti. (Donnini).

40
4833
*

1925, Pubblicitari 50 c. COLUMBIA (11) 2 esemplari su busta da Zibello per Valencia, 12/3/25, non tassata nonostante l’uso per l’estero non fosse consentito. Busta con intestazione"Lo Sport Colombofilo”, ottima anche per la tematica. (Sorani).

115
4834
*

1925, Pubblicitari 50 c. COLUMBIA (11) striscia di 3 + Leoni 5 c. (81) coppia + Leoni 15 c. (108) coppia, tutti al verso + sul fronte, Espresso 60 c. (7), raccomandata espresso da Zara per Roma, 29/3/25. Interessante affrancatura. (Sorani).

150
4835
*

1924, Pubblicitari 50 c. COLUMBIA (11) + Espresso 60 c. (7) su busta espresso da Bagni di Montecatini per Lucca, 31/12/24. (Sorani).

50
4836
*

1924, Pubblicitari 50 c. DE MONTEL (12) + Floreale 1 lira (77) su raccomandata da Napoli per Portland (Oregon) 27/11/24, non tassata nonostante l’uso per l’estero non fosse consentito. Interessante. (Sorani).

150
4837
*

1924, Pubblicitari 50 c. PIPERNO (13)su busta da Roma per Sanremo, 13/12/24. (A. Diena, Raybaudi, Cert. Colla).

1.600600
4838
*

1924, Pubblicitari 50 c. PIPERNO (13) coppia su raccomandata da Roma per S. Remo, 18/11/24. Rara. (A. Diena, Cert. Raybaudi).

1.200
4839
*

1925, Pubblicitari 50 c. REINACH (14) + Espresso 60 c. (7) su busta espresso da Somma Lombardo per Roma, 26/2/25. (Sorani, Donnini).

200
4840
*

1925, Pubblicitari 50 c. REINACH (14) 2 esemplari su busta da Venezia per Londra, 6/1/25, non tassata nonostante l’uso per l’estero non fosse consentito. (Sorani).

350
4841
*

1925, Pubblicitari 50 c. REINACH (14) coppia + Espresso 60 c. (7) + (81+83)su busta espresso da Domodossola per Roma, 21/3/25. (Cert. Caffaz).

300
4842
*

1925, Pubblicitari 50 c. SIERO CASALI (15) su busta da Firenze per Ferrara, 21/2/25. (Raybaudi, Donnini).

130
4843
*

1924, Pubblicitari 50 c. SIERO CASALI (15) su busta da Genova per Torino, 9/12/24.

300125
4844
*

1925, Pubblicitari 50 c. SIERO CASALI (15) su busta da Milano per Torino, 26/1/25. (Sorani, Donnini).

145
4845
*

1925, Pubblicitari 50 c. SIERO CASALI (15) su busta da Firenze per Parma, 26/2/25.

100
4846
*

1925, Pubblicitari 50 c. REINACH (14) + 50 c. SIERO CASALI (15) valori gemelli su busta commerciale da Catania per Bordeaux, 27/4/25, non tassata nonostante l’uso per l’estero non fosse consentito. Insieme di pregio. (E. Diena, Raybaudi, Donnini).

325
4847
*

1925, Pubblicitari 50 c. COLUMBIA (11) + 50 c. SIERO CASALI (15) valori gemelli su busta commerciale da Milano per Bordeaux, 29/4/25, non tassata nonostante l’uso per l’estero non fosse consentito. Insieme di pregio. (Cert. Sorani).

175
4848
*

1925, Pubblicitari 50 c. SIERO CASALI (15) + Espresso 60 c. (7) su busta espresso da Genova per Milano, 8/1/25. (Sorani, Donnini).

175
4849
*

1925, Pubblicitari 50 c. SINGER (16) su raccomandata da Crichi Simeri per Catanzaro, 16/2/25. (Sorani, Donnini).

40
4850
*

1924, Pubblicitari 50 c. SINGER (16) coppia verticale su busta da Firenze per Lugano, 8/12/24, non tassata. Non comune. (Sorani).

100
4851
*

1924, Pubblicitari 50 c. DE MONTEL (12) 2 esemplari + 50 c. SINGER (16) + Espresso 1,60 su 1,20 lire (10)su busta da Genova per Zurigo, 4/12/24, non tassata nonostante l’uso per l’estero non fosse consentito. Interessante. (Donnini, Cert. Sorani).

375
4852
*

1925, Pubblicitari 50 c. SINGER (16) coppia verticale, non comune + Leoni 10 c. (82) coppiasu busta da Siena per Sinalunga, 24/3/25. (Sorani).

90
4853
*

1924, Pubblicitari 50 c. SINGER (16) + Espresso 60 c. (7) su busta espresso da Napoli per Roma, 16/11/24. (Sorani).

60
4854
*

1924, Pubblicitari 50 c. TAGLIACOZZO (17) su busta da Roma per Veroli, 29/11/24. Non comune. (E. Diena, Raybaudi, Cert. Colla).

3.0001.000
4855
*

1924, Pubblicitari 50 c. TAGLIACOZZO (17) + Michetti 20 c. arancio (109) al verso di busta da Roma per Castellammare in Fermo Posta, 23/11/24. Rara e di pregio. (Donnini, Cert. Sorani).

1.000
4856
*

1925, Pubblicitari 50 c. TANTAL (18) su busta da Messina per Genova, 30/1/25. (Raybaudi, Donnini).

320
4857
*

1925, Pubblicitari 1 lira COLUMBIA (19) su busta da Firenze per gli USA, 16/5/25, non tassata nonostante l’uso per l’estero non fosse consentito. Rara. (Cert. E. Diena).

2.200
4858
*

1926, Pubblicitari 60 c. espresso PERUGINA non emesso (21) + Leoni 10 c. con varietà"4 puntini” (82q) + (111+195),su raccomandata da Roma per Milano, 1/6/26. Busta accompagnata da ricevuta di raccomandazione regolarmente viaggiata per raccomandata. Tariffa per raccomandata espresso. Interessante. (Cert. Sorani).

1.000
4859
*

1924-25, Pubblicitari, lotto di 3 buste: (11, 16, 16x2). Difetti, da esaminare.

50
4860
««

1924, Parastatali, Ass. Biblioteche Bologna 4 valori cpl. (1/4).

30075
4861
««

1924, Parastatali, Ass. Biblioteche Bologna 4 valori cpl. (1/4).

30075
4862
««

1924, Parastatali, Ass. Biblioteche Bologna 4 valori cpl. (1/4).

30060
4864
«

1924, Parastatali, Ass. Naz. Mutil. Inv. Guerra Roma, i 2 alti valori da 3 e da 5 lire (11/12) di buona centratura. Rarità. (Cert. Sorani).

2.000
4865
««

1924, Parastatali, Cassa Naz. Assic. Inf. Lavoro, 7 valori cpl. (17/23) buona centratura.

125
4866
««

1924, Parastatali, Cassa Naz. Assic. Inf. Lavoro, 7 valori cpl. (17/23).

450100
4867
¤

1924, Parastatali, Cassa Nazionale Assic. Inf. Lavoro 5 valori(17/21) la serie fino al 50 c..

18855
4868
y/¤

1924, Parastatali, Cassa Nazionale Assic. Inf. Lavoro, lotto di alcuni frammenti con 9 esemplari del 50 c. (21) e 2 della lira (22).

50550
4869
««/«

1924, Parastatali, Cassa Naz. Assicuraz. Sociali, 6 valori cpl. (24/29) buona centratura.

150
4870
¤

1924, Parastatali, Cassa Naz. Assicuraz. Sociali, 6 valori cpl. (24/29). (Donnini).

700200
4871
¤

1924, Parastatali, Cassa Nazionale Assicuraz. Sociali 3 valori (25/27).

26080
4872
*

1924, Parastatali, Cassa Nazionale Assicuraz. Sociali 10 c. (25) su piego da Firenze per Montemurlo, 11/10/24.

30
4873
««

1924, Parastatali, Consorzio Biblioteche Torino, 4 valori cpl. (30/33).

625150
4874
««

1924, Parastatali, Consorzio Biblioteche Torino, 4 valori cpl. (30/33).

625150
4875
««

1924, Parastatali, Consorzio Biblioteche Torino, 4 valori cpl. (30/33) in quartine.

2.750650
4876
««

1924, Parastatali, Federaz. Italiana Biblioteche Popolari, 4 valori cpl. (34/37).

625150
4877
««

1924, Parastatali, Federaz. Italiana Biblioteche Popolari, 4 valori cpl. (34/37).

625150
4878
«

1924, Parastatali,”Federaz.It.Biblioteche Pop.” 4 val. cpl. (34/37) traccia lievissima, il 50 c. ottimamente centrato.

100
4879
«

1924, Parastatali,”Federaz.It.Biblioteche Pop.” 4 val. cpl. (34/37) + 25 c."Vigilanza Obbligo Scolastico” (69), da esaminare.

35075
4880
««

1924, Parastatali,"Gruppo d’Azione Scuole - Milano”, 4 valori cpl. (38/41).

450100
4881
««

1924, Parastatali,"Gruppo d’Azione Scuole - Milano”, 4 valori cpl. (38/41).

450100
4882
««

1924, Parastatali,"Gruppo d’Azione Scuole - Milano”, 4 valori cpl. (38/41).

450100
4883
««

1924, Parastatali,"Gruppo d’Azione Scuole - Milano”, 4 valori cpl. (38/41).

45080
4884
««

1924, Parastatali,"Gruppo d’Azione Scuole - Milano”, 4 valori cpl. (38/41).

45070
4885
««

1924, Parastatali,"Gruppo d’Azione Scuole - Milano”, 4 valori cpl. (38/41) in quartine.

2.000450
4886
««

1924, Parastatali,"Lega Nazionale Trieste” 4 valori cpl. (42/45). (il n.45 A. Diena).

3.000600
4887
««

1924, Parastatali, Opera Italia Redenta - Roma, 4 valori cpl. (46/49).

750275
4888
««

1924, Parastatali, Opera Italia Redenta - Roma, 4 valori cpl. (46/49).

750200
4889
««

1924, Parastatali, Patronati Scolastici, 4 valori cpl. (58/61) ben centrati. (Cert. Raybaudi).

150
4890
««

1924, Parastatali, Patronati scolastici, 4 valori cpl. (58/61).

375100
4891
««

1924, Parastatali, Patronati scolastici, 4 valori cpl. (58/61).

37590
4892
««

1924, Parastatali, Ufficio Nazionale Colloc. Disoccupati, 7 valori cpl. (62/68). Il 5 c. presenta una lieve doppia stampa della dicitura, il 5 lire è ottimamente centrato.

500
4893
««

1924, Parastatali, Ufficio Nazionale Colloc. Disoccupati, 7 valori cpl. (62/68) ottima centratura.

1.500300
4894
««

1924, Parastatali, Ufficio Nazionale Colloc. Disoccupati, 7 valori cpl. (62/68).

750250
4895
««

1924, Parastatali, Ufficio Nazionale Colloc. Disoccupati, 7 valori cpl. (62/68).

250
4896
¤

1924, Parastatali, Ufficio Nazionale Colloc. Disoccup. 6 valori(62/67) la serie senza il 5 lire.

34095
4897
¤

1924, Parastatali, Ufficio Nazionale Colloc. Disoccup. 5 valori (62/67) lotto di 4 serie. Da esaminare.

1.000ca.150
4898
««

1924, Parastatali, Vigilanza obbligo scolastico, 25 c. lilla bruno (69).

25050
4899
««

1924, Parastatali, 3 lire soprastampato"Assoc. Naz. Mutil. Inv. Guerra - Roma” (76), ben centrato. (Cert. Sorani).

600
4900
¤

1924, Parastatali, soprastampati"Assoc. Naz. Mutil. Inv. Guerra - Roma”, i 2 alti valori (76/77). Due punti di ingiallimento sul 3 lire. Rari. (Cert. Raybaudi).

9.0002.350
4901
*

1875, Marca catastale da 20 c. verde e rosso brunastro (De Magistris 5) su bustina da Falvaterra (corsivo di collettoria a lato) per Roma, maggio'75. La marca è annullata con numerale di Roma. Unico caso noto di marca catastale usata al posto dei francobolli. Lieve difetto. (Cert. E. Diena, Cert. Sorani).

4.000
4902
*

1921-26, 2 pezzi affrancati anche con marche da bollo: intero da 15 c. Leoni + Marca da 20 c. (13); cartolina commerciale con Leoni 5 c. (81) 2 esemplari + Marche da 10 c. e 20 c. (12+13).

100

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 77 Aste Filateliche